
- Il bourbon E.H. Taylor Bottled-in-Bond entrerà a far parte della Buffalo Trace Antique Collection (BTAC) per la prima volta nell'autunno del 2025, segnando la prima espansione della gamma dal suo inizio nel 2006.
- L'aggiunta rende omaggio al Colonnello E.H. Taylor Jr., figura fondamentale nella storia del bourbon che contribuì a istituire il Bottled in Bond Act del 1897, la prima legge americana a tutela dei consumatori.
- Il nuovo bourbon della BTAC avrà una gradazione alcolica di 100 proof, un invecchiamento più lungo rispetto allo standard E.H. Taylor Small Batch e sarà basato sulla ricetta di Buffalo Trace a basso contenuto di segale, sebbene le note di degustazione e i dettagli sull'età rimangano riservati.
Nel corso del XXI secolo la Buffalo Trace Antique Collection, spesso chiamata BTAC, si è distinta come una delle selezioni di whisky più ambite al mondo. Ogni anno il rilascio annuale di bourbon e rye selezionati viene divorato quasi all'istante. Se siete appassionati accaniti di queste particolari categorie non avete certo bisogno di un ripasso: è un processo che si ripete con la stessa precisione dal 2006. L'arrivo di espressioni extra-invecchiate di rye Sazerac e Thomas H. Handy, insieme ai bourbon George T. Stagg, William Larue Weller ed Eagle Rare è ormai un rito autunnale.
Ma ora la BTAC sta subendo il più grande sconvolgimento degli ultimi decenni.
La collezione autunno 2025 sarà la prima a presentare un sesto componente con l'aggiunta ufficiale del bourbon E.H. Taylor Bottled-in-Bond. In conformità con i requisiti di produzione per questo specifico stile di whisky avrà una gradazione alcolica di 100 proof e sarà invecchiato per un minimo di quattro anni e proverrà da una singola stagione di distillazione della Buffalo Trace.
Il leggendario colonnello Edmund Haynes Taylor, da cui questi whiskey prendono il nome, fondò la distilleria nel 1869 con il nome originale di Old Fire Copper, l'etichetta E.H. Taylor è sempre stata molto ricercata di per sé fin dal suo debutto circa 14 anni fa. Il Colonnello ha avuto un ruolo determinante nell'istituzione del Bottled in Bond Act del 1897. Non solo è stata la prima legge federale a stabilire standard qualitativi per il whisky americano, ma è stata anche la prima legge a tutela dei consumatori negli Stati Uniti, punto e basta. Di conseguenza praticamente tutte le produzioni di questo genere rispettano i rigorosi parametri stabiliti.

"Come figura fondatrice che ha contribuito a definire la qualità del bourbon non solo per Buffalo Trace, ma per l'intero settore è giusto che il marchio omonimo del Colonel E.H. Taylor Jr. prenda posto nella collezione", ammette Andrew Duncan, direttore globale del marchio Buffalo Trace. "[BTAC] è stato originariamente creato per celebrare i nostri marchi storici e i visionari che li hanno creati offrendo agli appassionati di whisky l'accesso ad alcune delle espressioni più rare ed eccezionali della nostra distilleria. Con questa uscita rendiamo orgogliosamente omaggio alla duratura tradizione di innovazione e artigianalità del colonnello Taylor."
Non possiamo dirvi esattamente che sapore avrà la versione BTAC del bourbon E.H. Taylor, perché non è ancora entrato nella bottiglia (non uscirà prima di ottobre.) Inoltre Buffalo Trace ha ricevuto la necessaria approvazione governativa per l'etichettatura solo la scorsa settimana. Tuttavia ecco le note di degustazione che Buffalo Trace fornisce per la sua versione di punta di E.H. Taylor Small Batch: "Sapori di mais caramellato, mescolati a caramello e liquirizia. Il retrogusto è una sensazione morbida che si trasforma in sottili note speziate di pepe e tabacco."